Studio Scorza & Partners
  • Home
  • Aree d’Intervento
    • Gestione dei processi
    • Organizzazione – HR – Payroll
    • Temporary Management
  • Casi gestiti
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Aree d’Intervento
    • Gestione dei processi
    • Organizzazione – HR – Payroll
    • Temporary Management
  • Casi gestiti
  • News
  • Contatti

News

9 Ottobre 2021

Perché Temporary Management?

teamsuccess

Molti imprenditori che inizialmente pensano di ingaggiare un consulente aziendale, alla fine decidono di avvalersi dei servizi di un Temporary Manager.

In generale, le aziende scelgono Temporary Manager sia per ricoprire ruoli che sono di natura temporanea, sia per assicurare la copertura di ruoli critici per i quali non si è in grado di trovare abbastanza in fretta un manager a tempo indeterminato. 

Nonostante il fatto che essi sono spesso chiamati “consulenti”, i Temporary Manager si distinguono dai consulenti per una partecipazione attiva ed operativa alla gestione dell’impresa.

Le imprese stanno prendendo rapidamente coscienza del valore aggiunto che rappresentano i Temporary Manager:

  • Possono iniziare l’attività nel volgere di pochi giorni con formalità ridotte all’inizio e alla fine del contratto
  • Eseguono i loro compiti in maniera professionale e rapida
  • Sono in grado di trasferire competenze professionali
  • Possono essere assegnatari di compiti critici sui quali focalizzarsi completamente

Cos’è il Temporary Management?

Il Temporary Management può essere descritto come la “risoluzione operativa, rapida, di problematiche aziendali da parte di manager dotati di elevata esperienza e reclutati su temporale a breve termine

Una concreta risposta alle esigenze di flessibilità

La flessibilità

La velocità e l’immediata operatività

Le condizioni per il successo dell’intervento

Il Temporary Management per le PMI

Le piccole e medie imprese si trovano spesso ad affrontare significative discontinuità e possono più facilmente trovarsi prive delle competenze in grado di gestire processi complessi nei tempi rapidi richiesti dai mercati: il Temporary Management assicura l’inserimento di nuove professionalità in grado di accelerare tali processi di cambiamento.

Il progresso è impossibile senza cambiamento e chi non può cambiare idea non può cambiare nulla.

(George Bernard Shaw)

PIANIFICAZIONE AZIENDALE TEMPORARY MANAGER
Previous StoryInterim Management, una opportunità per le PMI?

Articoli recenti

  • Perché Temporary Management?
  • Interim Management, una opportunità per le PMI?
  • Controlling & Planning in outsourcing
  • “Assetti organizzativi, amministrativi, contabili e gestionali.”

Copyright ©2018 Studio Scorza & Partners. Tutti i diritti riservati.
Mario Scorza - Partita IVA  IT00032188880

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy